
Imposte
Dettagli dell'argomento
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione pubblica video e guida aggiornati sulla rateizzazione delle cartelle
Disponibili i modelli Redditi Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali, Consolidato nazionale e mondiale e Irap, in veste non definitiva
I contribuenti non titolari di partita Iva potranno utilizzare il modello 730 anche per indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva, che prima dovevano necessariamente transitare per Redditi
La norma si rivolge alle imprese a forte consumo di energia elettrica, che vogliano realizzare nuova capacità di generazione da fonte rinnovabile
Il Concordato preventivo biennale (CPB) punta ad aiutare le partite IVA di minori dimensioni a rispettare i propri obblighi fiscali e dichiarativi al fine di instaurare un rapporto collaborativo, trasparente e semplificato tra contribuenti e fisco
Dead-line 31 ottobre 2024: possono accedere al Concordato preventivo i contribuenti di minori dimensioni titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo
Dal 1º ottobre le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande per i contributi
Dal pomeriggio di martedì 30 aprile, saranno online in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche
Dal modello 730 precompilato al semplificato e dichiarazioni Iva e Irap più snelle
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali
Il contributo corrisponde all'importo dei contributi previdenziali versati in quei mesi, fino a un massimo di 8,3 milioni di euro
L'Agenzia delle Entrate illustra le novità valide per il periodo d'imposta in corso, con riferimento alle nuove aliquote e scaglioni di reddito, detrazioni, addizionali e trattamento integrativo
La Polizia Locale opera al servizio dei cittadini per garantire l'equilibrio tra gli interessi pubblici, generali e collettivi e gli interessi del singolo. È gestita dal comando di Polizia Municipale che esercita le funzioni di polizia urbana, edile ecc..
L'Ufficio Ragioneria, provvede a coordinare i processi di pianificazione, programmazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell'Ente.
L'ufficio Tributi si occupa dell'accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell'anagrafe tributaria e dell'archivio dei contribuenti, con conseguente formazione e variazione degli elenchi e ruoli.
Il Portale tributi del Comune di Tagliacozzo
Servizio di pagamento di un avviso di pagamento tramite sistema PagoPA o pagamento di un servizio del Comune
È un'imposta sul possesso degli immobili, da versare per la seconda abitazione e altri immobili.
Applicazione dell'imposta municipale propria - regolamento in allegato