Segretario Comunale

Il segretario comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.

Immagine principale

Competenze

Il Segretario comunale sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei responsabili dei servizi e ne coordina l’attività.

Inoltre:

a) partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della Giunta e ne cura la verbalizzazione;

b) può rogare tutti i contratti nei quali l’ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell’interesse dell’ente;

c) esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal sindaco;

d) esercita, su incarico del sindaco, le funzioni di direttore generale. (La figura del direttore generale nei Comuni con popolazione inferiore ai 100 mila abitanti è stata soppressa all’art.  2, comma 186, lett. c), della  legge n. 191/2009.)

Cosa fa / emette / rilascia

Tra i compiti attribuiti dai regolamenti, vi sono: 

a) la funzione di “datore di lavoro” ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro;

b) la presidenza delle commissioni di concorso;

c) la responsabilità del trattamento dei dati personali sensibili (D.Lgs. n. 196/2003);

d) la responsabilità del provvedimento finale nei casi di esclusione, limitazione o differimento del diritto di accesso (art. 24 della legge n. 241/1990).

Inoltre spetta al segretario comunale:

a) la definizione di eventuali conflitti di competenza tra i Servizi stessi;

b) l’adozione degli atti di competenza dei Responsabili dei Servizi inadempienti, previa diffida;

c) la decisione sui ricorsi gerarchici proposti avverso gli atti di competenza dei Responsabili dei Servizi;

d) la direzione dell’ufficio per i procedimenti disciplinari.

Il segretario, infine:

a) autentica le dichiarazioni inerenti i protesti cambiari.  (A decorrere dal mese di luglio 2011, queste autentiche sono soggette al regime generale  delle autenticazioni delle sottoscrizioni di istanze o dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre a soggetti diversi dagli organi della pubblica amministrazione, di cui all’art. 21, comma 2, del D.P.R. n. 445/2000 e, pertanto, possono essere rilasciate da qualsiasi dipendente addetto a ricevere la documentazione o incaricato dal Sindaco; v. l’art. 8, comma 7, lett. f-bis), del D.L. n. 70/2011, conv. con legge n.  106/2011.)

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Persona

Maria Picchi

Segretario Comunale

Sede principale

Municipio di Tagliacozzo

Piazza Duca degli Abruzzi, 67069 Tagliacozzo AQ, Italia

Telefono: 08636141
Fax: 0863614227
Email: info@comune.tagliacozzo.aq.it
PEC: comune.tagliacozzo@mailcertificata.it

Contatti

  • Telefono: 08636141
  • Fax: 0863614202
  • Email: segretario@comune.tagliacozzo.aq.it

Pagina aggiornata il 19/03/2025